
Programmi offerti
dalla scuola "Dante Alighieri"
|
Ricerca
basata sull'Apprendimento
Per affrontare la sfida dell'era
dell'informazione, la scuola "Dante Alighieri" è costantemente
imbarcata in progetti nuovi ed entusiasmanti.
L'obiettivo è quello di insegnare agli
alunni di raccogliere e organizzare le informazioni in modo
efficace e fornire i mezzi per sviluppare una solida base di
competenze.
Concentrandosi sulla scuola come centro di
informazione e formazione, e utilizzando la più recente tecnologia
di risorse e di alta tecnologia, gli alunni sono chiamati ad
affinare le proprie capacità di ricerca ampliando nel contempo la
loro conoscenza di base.
|
|
|
Informazioni
Tecnologiche
Il mondo è un posto molto più piccolo,
l'informazione è facilmente accessibile agli alunni in qualsiasi
momento.
Gli alunni sono facilitati, tutti i giorni hanno
accesso ai computer, la scuola "Dante Alighieri" ha un laboratorio informatico
ben attrezzato.
Le high-tech della scuola sono un ingranaggio
fondamentale nel nostro "Programma di Ricerca Basata
sull'Apprendimento".
|
|
|
Programma della
scuola per la PACE
La scuola "Dante Alighieri" ritiene che ogni giorno,
ai conflitti ordinari non si deve rispondere con un comportamento
violento. La scuola ha in atto un programma in cui gli alunni
aiutano gli altri alunni a risolvere i loro conflitti in modo non
violento.
Questo
"Programma di Gestione dei Conflitti ", insegna agli alunni che sono
responsabili del loro comportamento personale e che il comportamento
violento non è un'opzione.
La missione
della scuola "Dante Alighieri" è quella di educare i bambini e
gli adulti nella dinamica dei conflitti e promuovere le competenze
di pacificazione nelle nostre case, scuole, comunità, nazione, e -
osiamo sperare - il mondo.
|
|

|
Corpo,
Movimento, Sport
La scuola primaria "Dante Alighieri"
realizza i molti benefici di un'attività fisica regolare. Gli
insegnanti istruiscono gli alunni in una varietà di attività
sportive, ludiche e ricreative.
In aggiunta alle loro normali lezioni di educazione
fisica, offriamo ai nostri alunni corsi di: basket, pallavolo,
ginnastica artistica, balli di gruppo il tutto con il supporto di
Enti e Associazioni presenti sul territorio.
Questa "vita attiva" favorisce il
miglioramento dei risultati del programma scolastico e mira a
definire le competenze e la motivazione per tutta la vita per uno
stile di vita più sano.
|
|
|
Programmi extra
curriculari
Gli alunni sono incoraggiati a
esplorare ben oltre il mondo scolastico.
I docenti sono dedicati a fornire volontariamente
una serie di particolari attività in diversi momenti durante l'anno
scolastico. Oltre agli sport accennati in precedenza, gli alunni
possono partecipare ad attività di arricchimento dell'offerta
formativa con progetti ben mirati.
La scuola primaria "Dante Alighieri" coinvolge
sia
gli studenti di altre scuole ad eventi interessanti, sia
adulti, in particolare i genitori dei propri alunni. La scuola
sponsorizza diverse attività coinvolgendo esperti esterni nel
seguire gruppi di alunni e non solo.
Attraverso attività periodiche, gli alunni hanno la
possibilità di dimostrare le proprie competenze drammatiche ed
artistiche. Ci sono rappresentazioni ed esposizioni di lavori
durante l'intero arco dell'anno scolastico, in particolare a Natale,
carnevale, Pasqua e fine anno scolastico.
|
|
|
Servizi di
educazione speciale
L'assistenza ai bambini
offre l'opportunità di raggiungere il loro pieno potenziale.
Diversi bambini vengono seguiti con un programma
modificato per soddisfare le loro esigenze particolari. I programmi
in aula sono arricchiti e rafforzati con l'aiuto di assistenti e
insegnanti specialisti. Un team di docenti altamente qualificato
fornisce un servizio mirato con un programma di apprendimento, di
assistenza, migliorando il raggiungimento degli alunni con capacità
limitate.
|
|

|
Servizio di
Biblioteca
La biblioteca della scuola primaria "Dante
Alighieri" è ospitata in una sala del secondo piano. La biblioteca mantiene un buon equilibrio di
non-fiction, libri di facile lettura, romanzi per ragazzi, e
specifici per argomenti. La scuola offre agli alunni la possibilità
di portare fuori dalla biblioteca, per un periodo prestabilito,
i libri che devono, poi, essere restituiti; il ritiro può
essere rinnovato per altre volte.
La nostra biblioteca scolastica si basa sul
contributo volontario. Eventuali genitori che intendono dare una
mano nell'arricchimento della biblioteca della scuola, sono invitati
a contattare direttamente il bibliotecario.
|
|
|